Menu


CANTINA

 


«Tecnica e non tecnologia: è questo il segreto per creare vini di qualità.
Non servono solo attrezzature, ma buone e spesso innovative abitudini che, con il tempo, si sono trasformate in tradizioni ed esperienza»


Alessandro Locatelli

 

La forza dell’eleganza


Rocche Costamagna predilige vini suadenti e complessi, piuttosto che muscolosi e dirompenti.
Questo per rispettare la naturale predisposizione di La Morra a regalare vini dotati di un incredibile fascino femminile, un’eleganza che si esprime nella profondità dei profumi e degli aromi piuttosto che nella potenza, nel corpo o nella gradazione alcolica.

 


La scelta di Rocche Costamagna è quella di lavorare in maniera diversa ciascuna varietà e ciascun cru per tutelare ed esaltare le naturali caratteristiche dei vitigni.
Ogni operazione di cantina è effettuata nel rispetto del lavoro di espressione varietale condotto in vigna, al fine di portare in bottiglia lo spirito e l’unicità che caratterizza i diversi terroir di La Morra. 

«Il nostro obbiettivo è presentare un Barolo che abbia la forza di un classico,
capace di raccontare una storia sempre nuova e di durare nel tempo»


Alessandro Locatelli

 

Un Barolo senza tempo


Per i Barolo, Rocche Costamagna ha scelto una lavorazione classica, rispettosa della tradizione.
Dopo una breve macerazione a freddo che esalta gli aromi del nebbiolo, si procede ad una fermentazione a temperatura controllata con délestages eseguiti manualmente e infine macerazione a cappello sommerso.
La lentezza e la delicatezza di queste operazioni garantisce un’estrazione polifenolica progressiva, regolare, che permette ai lieviti di trasformare gli zuccheri in alcool in maniera lenta e progressiva.
 

Affinamento in legno


«Il legno non è mai un ingrediente del vino, ma un aiuto alla complessità, alla sua naturale evoluzione e maturazione»
Alessandro Locatelli

In cantina vengono utilizzate botti in rovere di Slavonia da 2.500 a 3.200 litri e piccole barrique francesi.
Utilizziamo solo legni grandi per il Barolo, che affina lentamente dai 18 mesi del Rocche dell’Annunziata, fino ai 2 anni della Riserva.
Il Barbera d’Alba Superiore affina invece in barrique di rovere francese.

Codice regione 004105-AFF-00003

Via Vittorio Emanuele, 8 - 12064 La Morra (CN) - Italy
Tel. +39 0173 509225
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scrivici su WhatsApp

 
×